Giornata 6 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-Eccellenza-giornata-6-ritorno-stagione-2024-25

Sesta giornata di ritorno del campionato di calcio di Eccellenza Veneto, giocata domenica 9 febbraio, con nove turni rimanenti per la fine della stagione regolare.

Nel girone A di calcio Eccellenza prima sconfitta in campionato per l’Unione La Rocca Altavilla, che viene superata di misura in casa dall’Oppeano. Capolista seguita a dieci punti di distanza dall’Arcella, che ha pareggiato lo scontro diretto per la seconda piazza del torneo in casa del Villafranca Veronese, tenendolo a quattro punti dietro. Quinto risultato utile consecutivo per la squadra di mister Claudio Ottoni, che ferma la serie di vittorie esterne a sei, mantenendo la distanza dalla quinta di dieci lunghezze, che finisse così vorrebbe dire passare direttamente alla finale playoff regionale senza giocare il primo turno, visto il vantaggio superiore ai cinque punti. Pareggio arrivato con i padroni di casa che si sono portati in vantaggio dopo due minuti dall’inizio della ripresa con Loris Thiam, pareggio dei bianconeri con il quarto gol in campionato di Pier Mario Favaro al 70′.

Si salva l’Albignasego che recupera il doppio svantaggio in casa del Chiampo, guadagnando un punto dalla zona pericolosa della classifica, ora lontana tre lunghezze, fermando la serie negativa a tre sconfitte consecutive, rimandando ancora l’appuntamento con la vittoria che manca ormai da cinque turni. Padroni di casa che si ritrovano al penultimo posto con un punto di vantaggio sull’ultima e a tre dalla salvezza diretta, in una classifica cortissima, con dodici squadre nel giro di sette punti. Vicentini che si sono portati in vantaggio ad inizio partita con Alberto Meggiolaro, chiudendo il primo tempo in vantaggio; raddoppio di Umberto Lovato dopo cinque minuti dall’inizio della ripresa. Reagisce la squadra di Antonio Paganin che accorcia con l’attaccante esterno classe 2005 Riccardo Pedron al 69’, e pareggia nell’assedio finale al quarto minuto di recupero con il difensore sempre classe 2005 Martino Granfo.

Secondo pareggio consecutivo per il Limena, entrambi finiti due a due, ottenuto al “Dei Martinelli” in casa del Longare Castegnero, con i vicentini che mantengono un punto di vantaggio sugli avversari. Quinta gara senza vittorie per la formazione di Alberto Boscaro, che si è portata sul doppio vantaggio nel primo tempo con le reti di Samuele Santi e Gabriele Mazzucca, pareggiano nella ripresa i padroni di casa con i gol di Nicolas Pegoraro e Patrick Cappelletto.

Terza vittoria consecutiva per il Pozzonovo che insieme al Porto Viro aggancia al settimo posto l’Albignasego e il Limena, ottenuta sul campo amico contro il Real Valpolicella, che scende così in ultima posizione. Tre punto conquistati dai ragazzi di Massimiliano Sabbadin grazie al gol di Simone Bernardi sul finire della prima frazione di gioco, con l’attaccante che torna al gol dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fuori dai campi dal finale della stagione scorsa fino a metà gennaio, e all’ottavo clean sheet nel torneo, con i biancoazzurri che hanno la seconda migliore difesa del girone.

Recrimina due rigori il Mestrino United, che al “Francesco Bertocco” ha pareggiato contro lo Schio, allungando a due punti dalla zona pericolosa della classifica, portando comunque a sei gare consecutive l’imbattibilità casalinga, con gli scledensi che restano in quinta posizione in compagnia del Longare Castegnero. Dopo una partita combattuta incredibile finale, con due gol dopo il quarto minuto di recupero, con gli ospiti che si sono portati in vantaggio con l’ex attaccante del Pozzonovo Luca Munarini, passato alla formazione vicentina nel mercato invernale, pareggiato dopo dieci secondi dalla ripresa del gioco da Matteo Rampazzo, abile a sfruttare il lancio arrivato dalla propria metà campo, lisciato dalla difesa ospite, settimo centro nella competizione per l’ex attaccante di Arcella e Camisano.

Nel girone B di calcio Eccellenza torna alla vittoria dopo tre turni l’United Borgoricco Campetra, che al “Mason” di Camposampiero riesce ad avere la meglio sul Cavarzano Belluno, agganciando così al secondo posto il Sandonà, che nell’anticipo ha pareggiato a Concordia Sagittaria, ad un punto della capolista Conegliano che in casa ha vinto lo scontro diretto contro la Godigese. La squadra ospite invece resta al decimo posto insieme alla Marosticense. I giocatori di Alessandro Ferronato riescono ad avere la meglio sugli avversari, grazie alla rete di Abdoul Aziz Meite, che insacca al 55’ il gol vittoria, mantenendo la porta inviolata per la nona volta nella competizione.

Classifica girone A

Classifica-girone-A-Eccellenza-Veneto-dopo-giornata-6-ritorno-2024-2025

Classifica girone B

Classifica-girone-B-Eccellenza-Veneto-dopo-giornata-6-ritorno-2024-2025

ULTIME NOTIZIE CALCIO ECCELLENZA VENETO